.·. STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE I NOSTRI SERVIZI .·.
Vivere sul Garda è uno studio di Consulenza Aziendale che si avvale di professionisti esperti e competenti, in grado di garantirvi un servizio accurato ed altamente qualitativo. Da molti anni, i nostri consulenti operano con successo nel settore Aziendale.
Consulenti per Istituti Bancari e grandi Società Immobiliari. Il valore aggiunto più prezioso che possiamo offrire a chi sceglie di avvalersi della nostra consulenza aziendale è la nostra esperienza.
Un’esperienza nata nel 1990 per soddisfare ed assistere i nostri clienti dal primo contatto alle pratiche tecnico - legali conclusive.
Vivere sul Garda applica il modello dello studio associato di consulenti Professionisti. Il rispetto del Codice deontologico, la partecipazione dei Brokers e dei Consulenti a periodici corsi, seminari e convention, abbinata alla dotazione di sistemi telematici innovativi per la gestione e massimo livello professionale e di servizi a favore dei Clienti, con l'intento d’essere i vostri consulenti al finanziamento, all’acquisto, alla vendita, alla locazione nel settore aziendale.
L’ampiezza dei servizi di Vivere sul Garda:
VALUTAZIONE DI STIMA: Valutiamo subito, senza nessun impegno da parte vostra la vostra Azienda e se decidete di vendere, metteremo al vostro servizio la nostra esperienza.
INCARICO A PROCURARE LA VENDITA: Indagine per valutare il più probabile valore di mercato della vostra proprietà eseguito da professionisti che operano da anni nella zona dove si trova la vostra attività, pubblicità sui maggiori portali Italiani ed esteri (se necessario) e promozione del bene, assistenza tecnica legale e consulenza nelle fasi più delicate della trattativa, dalla proposta di acquisto, al preliminare, sino al rogito.
Ricerca dell’acquirente dell’azienda.
Verifica e controllo sulla correttezza, sul reddito e sulla solvibilità dell'acquirente.
Assistenza per la sottoscrizione del contratto preliminare.
Assistenza fino al rogito notarile.
Pratiche burocratiche per la cessione del fabbricato.
Pratiche burocratiche per la cessione dell’azienda.
Garantiamo che il pagamento delle nostre consulenze avverrà solamente alla conclusione della vendita (accettazione della proposta d’acquisto o in mancanza di questa al contratto preliminare).
VISITA AZIENDE: i nostri consulenti sono a vostra disposizione per farVi visitare le aziende che più rispecchiano le Vostre esigenze.
ASSISTENZA: I nostri consulenti vi potranno fornire tutti gli elementi tecnici e le caratteristiche dell'azienda - planimetrie complete, spese, la documentazione occorrente per cessioni d’azienda o di ramo d’azienda
MODALITA' PAGAMENTO: Potrete concordare un piano di pagamento personalizzato in base alle Vostre possibilità. I nostri consulenti vi sapranno consigliare la forma migliore.
GARANZIE: visure ipotecarie, allegate al contratto preliminare di compravendita per gli per le aziende i documenti idonei.
PROPOSTA D'ACQUISTO: viene sottoscritta dall'acquirente, che intende così riservarsi l’opzione sull'acquisto dell'immobile o Azienda, versando un deposito cauzionale (che si trasformerà in caparra confirmatoria al momento dell’accettazione) che sarà da noi consegnato al proprietario solo dopo che l'acquirente sarà venuto a conoscenza dell'accettazione.
VALUTAZIONE DI AZIENDE COMMERCIALI:
Vi offriamo la nostra consulenza per arrivare alla definizione del valore commerciale della Vostra attività. Nulla ci è dovuto in caso di mancata vendita.
CONSULENZE AMMINISTRATIVE E COMMERCIALI: I nostri consulenti sono a vostra disposizione per consigliarvi e illustrarvi tutte le varie proposte di attività commerciali ed artigianali disponibili nei nostri uffici.
CAMPAGNA PUBBLICITARIA: I nostri consulenti sono a vostra disposizione per consigliarvi, in funzione del momento di mercato, le tipologie e le dimensioni di immobili commerciali che il mercato richiede, per quanto riguarda le attività vi consiglieremo le migliori sul mercato.
TRA I NOSTRI CLENTI annoveriamo gruppi finanziari di importanza nazionale ed estera che sono alla ricerca in zone turistiche e non di terreni edificabili e stabili a destinazione ricettive alberghiere: alberghi, residenze turistico-alberghiere, motel. Strutture ricettive extra alberghiere: affittacamere, ostelli per la gioventù, casa e appartamenti per vacanze, case per ferie, alloggio e prima colazione o bed and breakfast, alberghi diffusi, rifugi montani.